Ungheria
La maggior parte dei guardiacaccia ungheresi parla tedesco.
Superficie 93.032 km2 |
Popolazione 10.102.000 |
Fuso orario GMT+1 |
Lingua Ungherese |
Valuta nazionale Forint |
Stato Repubblica |
Capitale Budapest |
Regioni 19 |
Geografia
Si trova nell’Europa centrale, nel bacino dei Carpazi; è confinante con la Slovacchia (Nord), con l’Ucraina (Nord-Est), con la Romania (Est), con la Serbia e la Croazia (Sud), con la Slovenia (Sud-Ovest) e con l’Austria (Ovest).
Orografia
50 % del paese è pianura. Si divide in 6 grandi territori: la Grande Pianura, la Piccola Pianura, il Transdanubio, le colline del Transdanubio, la parte basse delle Alpi e le Montagne Settentrionali. La Grande Pianura è la zona più caratteristica d’Ungheria. I due fiumi più importanti sono il Danubio ed il Tibisco. Il lago Balaton è il più grande lago dell’Europa centrale.
Clima
Il clima è di zona continentale temperata. Il mese più caldo è luglio, la temperatura media è di 21,7 C˚. L’altezza di precipitazione annuale è 500-550 mm nella Grande Pianura centrale, mentre nelle montagne è di 600-800 mm.
Alba tramonto
Traffico
L’aeroporto internazionale Liszt Ferenc si trova a Budapest. Le autostrade ed alcune strade principali sono a pagamento. Per poter percorrerle, bisogna comprare le vignette ai confini oppure nei più grandi distributori. Bisogna conservare lo scontrino per un anno.
Le autostrade
M1 (Budapest – Hegyeshalom)
M2 (Budapest – Rétság)
M3 (Budapest –Vásárosnamény)
M5 (Budapest – Röszke)
M6 (Budapest – Bóly)
Superstrada M0
M7 (Budapest – Letenye)